Faenza Benessere Festival

Faenza Benessere Festival
FAENZA BENESSERE Festival torna alla Fiera a Faenza sabato 17 e domenica 18 marzo 2018.La manifestazione, giunta al quinto anno, perfeziona un persorso esperenziale che si concentra sul Benessere Naturale dall’Oriente all’Occidente.Faenza Benessere Festival si rivolge agli operatori professionali e aziende del benessere naturale e al pubblico che desidera avvicinarsi al mondo dei prodotti e delle discipline naturali. Tra le novità di questa nuova edizione un padiglione dedicato a prima infanzia e bambini, con prodotti, consigli e attività didattiche e ricreative per una crescita sana e naturale.
Agopuntura SENZA AGHI
Sabato 17 marzo ore 14,00 MARCO CIVOLANI, naturopata ayurvedico terrà un incontro su Agopuntura ayurvedica senza aghi a pressione integrata. Durante gli anni più formativi della sua professione, ha lavorato a stretto contatto con psicologi e psicoterapeuti e ha frequentato spesso le cliniche ayurvediche a Mumbai e Kerala, in India… leggi tutto QUI
Area Experience MONDO YOGA
Due intere giornate all’insegna dello YOGA declinato in ogni sua forma con lezioni gratuite aperte a tutti.Da quelle più tradizionali, legate ad antiche filosofie orientali, a quelle più moderne, ideali per gli atleti e per le persone dinamiche.Scopri QUI il Programma
Area BAMBINI e FAMIGLIE
Grazie alla collaborazione con la Coop Kaleidos realizzeremo un intero padiglione dedicato ai BAMBINI e alle FAMIGLIE, con laboratori, aree spettacolo, servizio ristoro e prodotti per crescere sereni naturalmente… Leggi QUI il PROGRAMMA
Alla scoperta dell’affascinate arte del FENG SHUI con Paola Marabini
Il 18 marzo conferenza su “Feng Shui, l’influenza dell’ambiente sulla nostra vita relazionale, affettiva, economica e lavorativa con Paola Marabini, docente di Feng Shui ed Esperta in BAZI. Programma.
Novità 2018: Rassegna sulla CANAPA UTILE
La Canapa utile e i suoi mille utilizzi e proprietà tra tradizione e modernità. A Faenza Benessere per la prima volta una esposizione e vendita di prodotti alimentari, tessili, cosmetici, materiali per l’edilizia ed editoria di settore.Clicca QUI per saperne di più!
Presentazione del libro PARLARE AL CANCRO, LA RICERCA DEL DIALOGO PER RIPROGRAMMARE LE CELLULE a cura del Prof. Franco Canestrari, medico e biologo, coautore del libro insieme a Dr. Pier Mario Biava, Dr. Nader Butto e Dr. Inthavong Somchay. Sabato 17 marzo ore 15,30 presso Sala Zanelli.
L’ARTE DI GUARIRE CON LA MUSICA con Luca Vignali
Sabato 17 marzo imperdibile con Luca Vignali, Direttore d’orchestra e musicoterapeuta è stato premiato a vari concorsi nazionali e internazionali. Ha viaggiato tutto il mondo e ovunque ha ricevuto preziosi insegnamenti. Conduce laboratori sulle proprietà risanatrici della musica nella vita quotidiana. Alle ore 17,00 terrà una conferenza presso la Sala Zanelli. Leggi QUI il Programma delle Conferenze
YURTA PARADISEImmersi nella tradizione della Terra, accolti nel cerchio di una Yurta Mongola da sciamani e guaritori, viaggerai nel tuo cosmo interiore attraverso antichi strumenti e suoni!. Cerchi di guarigione con tamburi, strumenti ancestrali e voce, per portare equilibrio, benessere ed armonia a corpo, mente e spirito. Sabato 17 e domenica 18 marzo presso area Tettoia
Recommended Posts

100 Km del passatore
Ottobre 26, 2021

FORMULA 1 IMOLA
Ottobre 19, 2021

MEI FAENZA
Ottobre 01, 2021