
Lòm a Mêrz Dal 26 febbraio ritornano i “Lòm a Mêrz” in versione digitale e quest’anno dedicate alle favole della tradizione. La Romagna è una terra storicamente votata all’agricoltura. E l’agricoltura, come molte altre attività “all’aperto” era, ed è tutt’ora, soggetta alle avversità metereologiche. Così la tradizione contadina del passato voleva che per scongiurare la......
Leggi tutto
CENTRO STORICO
CENTRO STORICO Consegnati i premi per il contest instagram di Faenza C’entro: Natale in vetrina La Gioielleria Borgo D’Oro di...
Leggi tuttoAUSL ROMAGNA
AUSL ROMAGNA Faenza: da gennaio 2021 tornano le 2 ambulanze h24 Dal 1° gennaio 2021 Faenza tornerà ad avere...
Leggi tuttoPost talk
Post talk A Faenza anche Cesare Cremonini per Il Post Talk del 26 settembre Ci sarà anche il...
Leggi tuttoTEATRO MASINI
TEATRO MASINI stagione invernale 2020-2021 Il Teatro Masini riapre con grandi narratori: Claudio Bisio, Davide Enia, Ascanio Celestini...
Leggi tuttoWeekend summer school
Weekend summer school Il 28, 29 e 30 agosto torna la Weekend Summer School del Gruppo Fotografia Aula...
Leggi tuttoMEI FAENZA
MEI FAENZA Un primo appuntamento confermato è quello del 4 ottobre con la presentazione del libro della giornalista...
Leggi tuttoMade in Italy 2020
Made in Italy 2020 Cento espositori da tutta Italia, due giorni di mostra mercato e alcuni eventi collaterali...
Leggi tuttoVINI AD ARTE
VINI AD ARTE Rinnovato successo per Vini ad Arte 2020 a Faenza, che chiude con un +20% rispetto...
Leggi tuttoMIC FAENZA
MIC FAENZA PICASSO. LA SFIDA DELLA CERAMICA 50 pezzi unici provenienti dalle collezioni del Musée National Picasso-Paris per...
Leggi tutto