
Strada del Sangiovese Tra le colline dell’Appennino Romagnolo alla ricerca di sapori autentici e gioielli tutti da scoprire L’itinerario collega tra loro luoghi di particolare fascino storico e artistico, dalla Faenza rinascimentale e neoclassica con le sue Ceramiche artistiche alla quattrocentesca Torre di Oriolo dei Fichi, dal suggestivo borgo medievale di Brisighella ai piedi delle rocce gessose dei......
Leggi tutto
Martedì Estate Faenza
Martedì Estate Faenza 4, 11, 18, 25 Luglio dalle 19.30, Centro Storico. Arte, cultura, gastronomia, musica dal vivo,...
Leggi tuttoMaria Cecilia Hospital
Maria Cecilia Hospital Storia Nato dal progetto di un gruppo di medici del territorio, Maria Cecilia Hospital di...
Leggi tuttoNotte rosa 2017
Notte rosa 2017 La 12a edizione della grande festa della Riviera Romagnola si terrà dal tramonto di VENERDI’...
Leggi tuttoFesta della Birra Cotignola
Festa della Birra Cotignola 25° Edizione Ma com’è nata la Festa della Birra di Cotignola? Vi raccontiamo come...
Leggi tuttoPalio del niballo Faenza
Palio del niballo Velocità, precisione, tenacia: queste le prove di abilità chiamati ad affrontare i cavalieri del Niballo,...
Leggi tuttoFaenza citta’ delle ceramiche
Faenza citta’ delle ceramiche Faenza è in tutto il mondo sinonimo di ceramica. Già cinque secoli fa le...
Leggi tuttoErrano in Festival dal 16 al 18 Giugno 2017
Errano in festival, nasce nell’omonima frazione 27 anni fa, sulle ceneri della festa dell’Amicizia di Faenza, con il...
Leggi tuttoOspedale degli infermi Faenza alloggiare vicino
Ospedale degli infermi Faenza La ristrutturazione attuata all’Ospedale degli infermi Faenza negli anni Novanta dell’Ottocento è quella proposta...
Leggi tuttoFaenza citta’ alloggiare a due passi dal centro storico
Faenza citta’ pernottare a due passi dal centro storico Faenza citta’ è collocata sull’asse della Via Emilia all’incrocio con...
Leggi tutto